L’amore del Panbriacone per il cioccolato fondente

Ci sono ingredienti che una volta uniti si esaltano a vicenda, creando un gusto mai raggiungile se presi separatamente. Un prodotto di qualità è certamente formato da materie prime di altrettanto valore, ma ciò che lo rende, poi, un fuoriclasse è l’equilibrio che si crea dalla quantità e soprattutto dalla scelta degli ingredienti da accostare. Lo sanno bene i pasticcieri Bonci che, con l’impasto originale del Panbriacone e il cioccolato fondente, hanno creato, nelle loro quattro varianti al Rum, Pera, Mokanero, Mandanero, dei dolci dal sapore unico e memorabile.
La passione per il cioccolato, un ingrediente versatile e amato dai più
Da quando gli europei hanno scoperto l’America, il cioccolato è diventato uno dei cibi più amati a livello globale. Le sue proprietà benefiche per la salute fisica (se consumato in dose moderata) e mentale sono riconosciuti da tutti: stimola la memoria, ci mantiene attenti e, non ultimo, è in grado di metterci di buon umore nei momenti di tristezza o di maggiore stress.
Per i pasticcieri, specialmente se fondente, diventa uno degli ingredienti migliori da utilizzare per le loro preparazioni per esaltare non solo il gusto del cioccolato, ma anche degli elementi con cui si combina. Il suo carattere intenso e amaro si sposa alla perfezione sia con cibi dolci che acidi, fornendo equilibrio e profondità al dessert in questione.
Bonci e i suoi quattro connubi perfetti di ingredienti
Consapevoli della ricchezza del cioccolato fondente come ingrediente, i nostri pasticcieri hanno ideato, dalla ricetta originale del Panbriacone, quattro varianti dal gusto unico ed equilibrato, ideali soprattutto durante i mesi più freddi dell’anno.
Nel gusto Rum & Cioccolato, il rum esalta le note di tostato e speziate del fondente, mentre il cioccolato bilancia e rende meno aggressivo il sapore intenso del liquore cubano. Un dessert per i palati più audaci e raffinati.
Diversa è, invece, la sinergia che si crea nella versione Pera & Cioccolato. Qui, il sapore naturalmente dolce della pera candita aiuta ad affievolire l’intensità delle gocce di cioccolato fondente, così come quest’ultime esaltano e rendono più vivo il gusto delicato del frutto.
Quando però si parla di cioccolato, specialmente in Italia, è impossibile non accostarlo al caffè. Ecco così che nasce il Mokanero, una versione di Panbriacone con impasto scuro al cacao, gocce di cioccolato fondente e liquore al caffè espresso. In questo caso, è di nuovo la nota più dolce del cioccolato ad alleggerire l’amarezza del caffè. Il Mokanero, proprio come il Rum, gioca sulla presenza di due aromi intensi che, se uniti, si esaltano a vicenda.
Credete sia un caso che, dopo l’originale, siano questi i tre gusti preferiti dalla nostra clientela? Noi abbiamo un forte sospetto.
L’ultima uscita: il Mandanero
Sempre sulla scia di ricerca dell’armonia perfetta di sapori, in occasione del nostro passato settant’esimo anniversario, abbiamo ideato un nuovo gusto: il Mandanero, con impasto scuro al cacao, gocce di cioccolato fondente, pasta di mandarino candito e liquore al mandarino. Messo in paragone all’altro gusto fruttato, questa versione col mandarino si rende più accattivante. Il piccolo agrume, col suo sapore vivace e acidulo, esalta ancora di più la parte più acidula e fruttata del cioccolato fondente, creando un prodotto finale al quale sarà difficile dire di no.
Non a caso, sebbene da poco sul commercio, è diventato in breve tempo uno tra i gusti più amati insieme ai tre appena descritti.
E voi? Avete un preferito? Eravate a conoscenza di tutte queste unicità date dal cioccolato fondente? Scoprite sul nostro e-shop o nel nostro negozio a Montevarchi in Via Vespucci, 101, questi prodotti di alta qualità e lasciatevi conquistare!