Pain Perdu di Panbriacone con frozen yogurt e frutti di bosco

Patrizia Malomo di Andante con Gusto torna a incantarci con una sua nuova fantastica creazione e questa volta lo fa con una ricetta semplice quanto gustosa: un pain perdu preparato con il nostro Panbriacone Classico da 850g e accompagnato da frozen yogurt, composta di frutti di bosco e fichi freschi.
A ispirare la foodblogger è stato un piatto astuto e geniale, figlio della tradizione culinaria francese: il pain perdu, appunto, meglio conosciuto nel mondo con il nome di French toast.
Ma quali sono le origini del pain perdu?
Il pain perdu, letteralmente “pane perso”, nasce in Francia nel Medioevo con lo scopo di riciclare il pane raffermo, ormai non più buono da mangiare da solo. L’intuizione ingegnosa consisteva nell’ammorbidirlo con il latte e le uova e poi soffriggerlo in una padella, così da ridonare al pane una nuova vita e trasformarlo in un dolce delizioso.
Oggi in Francia si prepara principalmente con gli avanzi di baguette o di pan brioche, ma dal genio creativo della nostra Patrizia è nata l’idea di utilizzare il nostro Panbriacone classico dal formato da 850g come base per questa velocissima creazione.
Il Panbriacone Bonci, la base perfetta per una rivisitazione del pain perdu
Il nostro Panbriacone, lievitato 36 ore in maniera naturale, imbevuto in un blend di vini passiti e arricchito con uvetta del Mediterraneo, diventa l’ingrediente chiave per creare una proposta alternativa e originale del dolce francese.
Per una colazione abbondante o per una merenda sfiziosa, prova questa golosa ricetta di Patrizia. Ti basterà soffriggere delle fette di Panbriacone nel burro (in questa versione non serve aggiungere l’uovo e il latte perché sono già presenti nell’impasto) e servirle con una pallina di frozen yogurt, composta di frutti di bosco e altra frutta fresca di stagione per arricchire il dessert.
Che aspetti? È facilissimo! Ti ci vorranno davvero pochi minuti per preparare questa squisitezza.

PAIN PERDU DI PANBRIACONE CON FROZEN YOGURT E FRUTTI DI BOSCO di Patrizia Malomo
Ingredienti per 4 persone
8 fette spesse di Panbriacone Classico 850g Bonci*
250 g di frutti rossi misti a piacere (mirtilli, more, lamponi) + più per decorare
4 fichi maturi
25 gr di zucchero semolato
Il succo di mezzo limone
50 g di burro
Frozen yogurt bianco a piacere
Step 1
Tagliate il Panbriacone a fette spesse e lasciatele asciugare tutta la notte su un piatto piano.
Step 2
Preparate la composta di frutti rossi mettendo le bacche in una casseruola a fondo spesso con lo zucchero ed il limone. Fate cuocere a fiamma media mescolando con una spatola fino a che le bacche si disferanno ed i succhi addensati. Passate la composta al setaccio e fatela raffreddare. Si conserva in frigo fino a due settimane. Potrete usarla per i vostri gelati o a colazione nello yogurt.
Step 3
In una padella antiaderente, sciogliete il burro e fate dorare le fette di Panbriacone su entrambi i lati.
Step 4
Disponetele su un piattino di servizio impilate, completate con fettine di fichi maturi, qualche bacca e una pallina di frozen yogurt. Rifinite con abbondante composta di frutti rossi. Servite subito.
*La ricetta è realizzabile anche con gli altri tre formati di Panbriacone disponibili.
E ricorda anche la straordinaria versatilità di questa preparazione: in base alla stagionalità e i propri gusti personali potrai scegliere di farcirlo anche con una salsa di cioccolato, sciroppo d’acero, marmellate o frutti freschi di stagione.
Adatto in ogni momento dell’anno, il Pain perdu di Panbriacone è la colazione che non pensavi nemmeno di poter desiderare.