SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA CON 119 EURO DI ACQUISTI! SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA CON 119 EURO DI ACQUISTI!

Biancomangiare con Cantucci Mandorla Bonci e albicocche

Biancomangiare con Cantucci Mandorla Bonci e albicocche

Con l’estate che si fa sempre più torrida, Patrizia Malomo di Andante con Gusto torna a ingolosirci con una sua nuova creazione fresca e gustosa: un biancomangiare con confettura d’albicocche e i nostri deliziosi cantucci alle mandorle.

Preparato con latte di mandorle, zucchero e amido, questo morbido dolce al cucchiaio è il dessert estivo perfetto per stupire i propri ospiti e rendere più lieti i fine pasto.

Ma cos’è il biancomangiare? Il dolce che affonda le sue radici nel Medioevo

Le origini storiche di questo dolce della pasticceria siciliana sono veramente lontane nel tempo. Diffuso tra le classi nobili e aristocratiche, il biancomangiare viene così chiamato per il colore chiaro o bianco degli ingredienti da cui è composto. Con una consistenza simile al budino, questo dolce è simbolo di purezza ed eleganza.

Oggi diffuso in tutta Italia, e non solo, si distingue dai suoi simili, come la panna cotta e il budino, per i diversi ingredienti e per la morbidezza e la leggerezza percepite al palato.

Dalle varianti salate a quelle dolci, la nostra Patrizia ha deciso di realizzarlo con il caratteristico latte di mandorla siciliano e farcirlo con due ingredienti segreti: la confettura d’albicocche e i nostri cantucci alle mandorle, completato, poi, da fettine di albicocche fresche e mandorle a fette.

La nuova ricetta dei Cantucci Bonci con la farina APICE

Da questa stagione, le versioni alla mandorla e al cioccolato fondente dei nostri cantucci cambiano ricetta con l’utilizzo della farina APICE, un marchio di filiera che promuove il recupero e la valorizzazione dei grani antichi toscani come il Conte Marzotto, l’Abbondanza, il Sieve, ecc. Da bioagricoltori e produttori locali, questa scelta vuole rendere questo noto biscotto della tradizione pasticcera toscana ancora più sostenibile e legato alla sua storicità.

Con un’alta percentuale di mandorle e gocce di cioccolato fondente, i cantucci Bonci sono il biscotto ideale con cui deliziarsi in ogni momento della giornata. Da degustare con il caffè, da inzuppare in bel bicchiere di Vin Santo o, come in questo caso, come base per un gustoso quanto semplice dessert al cucchiaio. Che aspettate? Con pochi ingredienti anche le vostre cucine potranno trasformarsi in piccole pasticcerie gourmet! Provate la ricetta di Patrizia e lasciatevi stupire dal fascino senza tempo del biancomangiare.

BIANCOMANGIARE ALLE MANDORLE E CANTUCCI BONCI di Patrizia Malomo

Ingredienti per 4 persone

Per la crema biancomangiare

- 500 ml di latte di mandorle

- 50 g di zucchero semolato

- 50 g di amido di mais maizena

- La scorza grattugiata di un limone (buccia edibile)

 

Ingredienti per la finitura

- Cantucci Mandorla Bonci qb

- 150 g di confettura di albicocche

- 4 albicocche medie

- Una manciata di mandorle a lamelle

 

Procedimento

Step 1

Sciogliere la maizena setacciata in una ciotola insieme a 100 ml di latte di mandorle aiutandosi con una frusta a mano. Mettere il resto del latte in una casseruola con la scorza di limone e lo zucchero ed aggiungere la maizena sciolta. Cuocere a fiamma dolce fino a che il latte non comincerà ad addensarsi. Scegliere il livello di densità preferito, ma attenzione che il tutto avviene molto velocemente.

Step 2

Versare la crema in una ciotola fredda, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare tutta la notte in frigo.

Step 3

Sbriciolare i cantucci in briciole grossolane e versarli in fondo a coppette monoporzione. Con un cucchiaio versare la crema di mandorle a coprire i biscotti per circa 2 cm. Distribuire uno strato sottile di confettura di albicocche sulla crema e completare con un secondo strato di biancomangiare.

Step 4

Fare riposare in frigo almeno un paio d’ore o tutta la notte. Rifinire con albicocche fresche, mandorle a lamelle e servire con cantucci ed un ottimo passito di Pantelleria.

 

Note: Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio della tradizione siciliana. L’amido di mais aiuta il latte di mandorle a solidificare prendendo la forma dello stampo in cui si versa. A seconda della cottura è possibile gestire la densità della crema che in questa ricetta ho preferito lasciare morbida al cucchiaio.

REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato su prodotti e promozioni

La bontà per Bonci è un vizio di famiglia dal 1953

Scopri tutti i nostri prodotti fatti a mano, con ingredienti naturali e di prima scelta e senza conservanti.